Cliccando sul link sottostante, si potrà accedere alla pagina di Cassa Depositi e Prestiti in cui sono pubblicati i dati relativi ai soggeti beneficiari di cui al Fondo Kyoto (ex articolo 1, comma 1110-1115, della Legge 27 dicembre 2006, n. 296 - Fondo Rotativo per il finanziamento delle misure finalizzate all’attuazione del Protocollo di Kyoto).
Trasparenza, Valutazione e Merito:OPERAZIONI AMMESSE AI BENEFICI DI CUI AL FONDO KYOTO - I° CICLO DI PROGRAMMAZIONE
(Questa scheda è puramente indicativa e sintetica. Per le indicazioni complete consultare il bando)
IN COSA CONSISTE IL FONDO L’agevolazione consiste in un prestito di scopo a rate semestrali costanti, posticipate. Il tasso di interesse da applicare sui finanziamenti agevolati è fissato nella misura dello 0,50% annuo. La percentuale di agevolazione è pari al 90% dei costi ammissibili nel caso di soggetti pubblici, pari al 70% dei costi ammissibili per tutti gli altri soggetti. DURATA DEI FINANZIAMENTI La durata dei finanziamenti è compresa fra 3 e 6 anni (tra 3 e 15 anni per i soggetti pubblici) IL FONDO DI KYOTO IN ABRUZZO La FIRA è Ente Gestore del Fondo di Kyoto per la Regione Abruzzo e si occuperà dello svolgimento delle attività di raccolta e istruttoria delle istanze presentate, controllo e verifica delle iniziative finanziate e di ogni altro atto necessario al fine di consentire alla CDP (Cassa Depositi e Prestiti) di porre in essere i dovuti adempimenti. Per l'Abruzzo i fondi a disposizione per il 2012 ammontano ad un totale di € 4.268.000, suddivisi nelle misure "Usi finali" (€ 3.190.000), "Microcogenerazione diffusa" (€ 770.000) e "Rinnovabili" (€ 308.000)
L’agevolazione consiste in un prestito di scopo a rate semestrali costanti, posticipate. Il tasso di interesse da applicare sui finanziamenti agevolati è fissato nella misura dello 0,50% annuo. La percentuale di agevolazione è pari al 90% dei costi ammissibili nel caso di soggetti pubblici, pari al 70% dei costi ammissibili per tutti gli altri soggetti.
La durata dei finanziamenti è compresa fra 3 e 6 anni (tra 3 e 15 anni per i soggetti pubblici)
La FIRA è Ente Gestore del Fondo di Kyoto per la Regione Abruzzo e si occuperà dello svolgimento delle attività di raccolta e istruttoria delle istanze presentate, controllo e verifica delle iniziative finanziate e di ogni altro atto necessario al fine di consentire alla CDP (Cassa Depositi e Prestiti) di porre in essere i dovuti adempimenti. Per l'Abruzzo i fondi a disposizione per il 2012 ammontano ad un totale di € 4.268.000, suddivisi nelle misure "Usi finali" (€ 3.190.000), "Microcogenerazione diffusa" (€ 770.000) e "Rinnovabili" (€ 308.000)
Per presentare domanda è necessario per prima cosa accreditarsi (ovvero ricevere ID e Password) sul sito web della CDP a partire dal 2 marzo 2012. Solo, invece, a partire dal 16 marzo 2012 è possibile accedere all'applicativo web e compilare l'apposita domanda online.
La documentazione completa e tutte le informazioni sono disponibili sul sito di Cassa Depositi e Prestiti CDP
Consulta il depliant illustrativo
Contatti Cassa Depositi e PrestitiNumero Verde 800 098 754attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 18:00cdpkyoto@cassaddpp.it