Corridoi europei della rete ferroviaria, Transizione 5.0 e incentivi green: le opportunità per le imprese nelle due iniziative della CamCom Chieti Pescara
Segnaliamo due importanti iniziative per le imprese, i professionisti e tutti gli stakeholder delle province di Chieti e Pescara, promosse dalla locale Camera di Commercio, per esplorare le opportunità legate ad alcuni dei temi più centrali per lo sviluppo economico: Transizione green/sostenibilità, investimenti, e corridoi europei della rete ferroviaria.
La prima iniziativa è un ciclo di webinar gratuiti sulle trasformazioni in corso nel mondo dei trasporti e della logistica.
Ecco il calendario:
- Martedì 20 maggio, ore 15:00 – 17:00: “Interoperabilità e corridoi europei della rete ferroviaria post PNRR”, con Leonardo Zamberlan (Universitas Mercatorum)
- Martedì 27 maggio, ore 15:00 – 17:00: “La transizione digitale dei trasporti e della logistica”, con Elisa Gebennini, Universitas Mercatorum
- Lunedì 9 giugno, ore 15:00 – 17:00: “Green Ports: un futuro sostenibile per i porti italiani”, con Francesco Parola, Consigliere di Autorità Regolazione Trasporti, Professore ordinario di Universitas Mercatorum
Per iscriverti clicca qui
Il secondo evento è un Seminario, organizzato con il PID – Punto Impresa Digitale, dedicato agli strumenti e agli incentivi per la sostenibilità, rivolto a imprese, tecnici, amministrazioni locali e professionisti.
L’incontro, in agenda il 21 maggio alle ore 10:00, approfondirà le opportunità offerte dal Piano Transizione 5.0, le misure per l’autoproduzione energetica da fonti rinnovabili, e gli incentivi green disponibili: CER, Agrivoltaico, Certificati Bianchi e Verdi, voucher per l’innovazione e la sostenibilità, credito d’imposta R&S, PNRR e bandi in arrivo.
- Intervento tecnico a cura di Francesco Colli – esperto Dintec
- Desk operativo dalle 12:00 alle 13:00: spazio di confronto diretto tra imprese ed esperti per chiarimenti e approfondimenti personalizzati.
Destinatari: Comuni, imprese, esperti tecnici, associazioni di categoria, liberi professionisti e cittadini interessati.
Per iscriverti clicca qui.
Maggiori informazioni a questo link.