GAL Costa dei Trabocchi, Avviso per identificare le Comunità di Progetto e i progetti di sviluppo del territorio
Il GAL Costa dei Trabocchi ha pubblicato un Avviso di selezione di nuove Comunità di Progetto, ossia gruppi di attori locali (aziende, enti, associazioni, professionisti, cittadini attivi, ecc.) che condividono una visione concreta e collaborano per realizzare progetti strategici a livello territoriale o tematico, nella fattispecie per rilanciare un turismo più sostenibile, digitale e innovativo nel territorio di riferimento.
L’Avviso riguarda anche i progetti di cooperazione che le Comunità di Progetto potranno proporre e che dovranno avere come finalità quella di promuovere l’innovazione nell’offerta turistica, l’inclusione delle tecnologie digitali e la valorizzazione delle risorse locali, nonché di rafforzare legami tra aree rurali e urbane e contrastare lo spopolamento.
Due le tipologie di Comunità ammesse:
- Comunità di innovazione del Sistema Turistico della Costa dei Trabocchi
- Comunità di innovazione delle filiere multisettoriali della Costa dei Trabocchi
Alle Comunità di innovazione del sistema di offerta Turistica della Costa dei Trabocchi potranno partecipare le seguenti categorie di soggetti: attori locali (Enti pubblici, imprese che forniscono servizi turistici, esercenti e loro associazioni, guide ecc.), altri operatori rilevanti del consumo (giornalisti e blogger), appassionati e associazioni di cittadini e/o consumatori, istituzioni scolastiche e universitarie coinvolti nell’organizzazione e nella commercializzazione di uno specifico prodotto turistico territoriale.
Alle Comunità di innovazione delle filiere multisettoriali della Costa dei Trabocchi potranno partecipare le seguenti categorie di soggetti: produttori (agricoltori o produttori artigianali), altri operatori privati che utilizzano il prodotto (ad esempio esercenti, artigiani ecc.), associazioni, Enti pubblici, esperti, ricercatori e singoli cittadini appassionati, altri operatori rilevanti del consumo (responsabili di GAS, giornalisti e blogger), associazioni di cittadini e/o consumatori, istituzioni scolastiche e universitarie.
La data di scadenza per la presentazione della domanda di candidatura per il riconoscimento della CP è fissata al 31 luglio 2025.
Tutti i dettagli tecnici e le modalità di candidatura sono nell’Avviso e negli allegati scaricabili a questo link.