Intelligenza Artificiale,scade a giugno il bando “vIvA” per lo sviluppo di competenze digitali nei settori del Made in Italy
In scadenza il prossimo 12 giugno il bando “vIvA” promosso dal Fondo per la Repubblica Digitale e da Google.org.
L’iniziativa mira a selezionare progetti di formazione per lo sviluppo di competenze digitali in ambito di Intelligenza Artificiale, con particolare riferimento ai settori del Made in Italy, a beneficio di persone in condizioni di vulnerabilità e difficoltà.
Con riferimento al Made in Italy, è possibile considerare i seguenti settori:
– Agroalimentare;
– Mobile e arredo;
– Moda e abbigliamento;
– Metalmeccanico;
– Commercio e E-commerce;
– Metalsiderurgico;
– Turismo.
In particolare, il bando punta ad abilitare le persone alla comprensione e all’utilizzo delle tecnologie di Intelligenza Artificiale attraverso lo sviluppo di competenze specifiche spendibili nel mondo del lavoro, così da offrire opportunità di inserimento lavorativo o di miglioramento delle condizioni professionali, contribuendo altresì all’aumento della competitività delle imprese italiane.
Le azioni formative dovranno essere destinate, tra gli altri, a persone disoccupate, inattive, NEET, lavoratori a rischio di demansionamento o sostituzione, persone con disabilità, minoranze sottorappresentate, vittime di violenza, residenti in aree svantaggiate o in contesti emarginati. L’obiettivo è, in questo modo, favorire la coesione e l’inclusione sociale.
Possono partecipare soggetti pubblici, privati senza scopo di lucro e aziende, anche in partnership.
Il bando prevede una dotazione finanziaria pari a 2.600.000 euro, le cui risorse sono messe a disposizione pariteticamente da parte di Google.org e del Fondo per la Repubblica Digitale e le proposte progettuali dovranno prevedere un contributo compreso tra un minimo di 200 mila e un massimo di 300 mila euro.
Le proposte progettuali devono essere inviate entro le ore 13:00 del 12 giugno 2025 attraverso il portale Re@dy.
Per informazioni: viva@fondorepubblicadigitale.it oppure helpdesk telefonico: 06/68102740 (martedì e giovedì dalle 10:00 alle 13:00)
Il bando, la guida alla compilazione e tutti i dettagli relativi alla partecipazione sono disponibili a questo link