Grande interesse per i Bonus giovani e donne, i cui decreti attuativi pubblicati dal Ministero del Lavoro, di concerto con il Ministro dell’Economia, sono operativi dallo scorso 16 maggio. In soli 15 giorni, i datori di lavoro hanno presentato oltre 60mila domande di accesso agli incentivi per l’assunzione stabile di under 35 e donne senza […]
Concluso l’iter previsto presso gli organi di controllo, sono stati pubblicati i 2 decreti del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, attuativi dei cosiddetti Bonus giovani e Bonus donne, come definiti dagli articoli 22 e 23 del Decreto Coesione (D.L. n. 60/2024, convertito con modificazioni […]
Alla luce degli ultimi provvedimenti e della legge di Bilancio 2025, Sviluppo Lavoro Italia pubblica la Guida agli Incentivi all’assunzione aggiornata al 15 aprile 2025. La Guida fornisce un quadro di sintesi dei principali incentivi e altre agevolazioni di livello nazionale introdotti dallo Stato per favorire l’occupazione e ridurre gli squilibri del mercato del lavoro. […]
Come noto, la Commissione europea ha approvato due Aiuti di Stato, su richiesta del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, relativi alle leggi n. 178/2020 (II semestre 2022) e n. 197/2022 (anno 2023). La firma dei Ministri del Lavoro e dell’Economia sotto i due decreti di attuazione dei bonus per giovani e donne previsti […]
Con il Decreto interministeriale del 7 febbraio 2025 del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro per le Disabilità e il Ministro dell’Economia e delle Finanze, registrato dalla Corte dei Conti il 10 marzo 2025, n. 205 e pubblicato il 24 marzo 2025 nella Gazzetta Ufficiale n. 69 Apre in […]
Promuovere l’inclusione sociale e lavorativa di soggetti svantaggiati, offrendo opportunità concrete a coloro che si trovano in situazioni di vulnerabilità: è l’obiettivo dell’avviso “Incentivi all’assunzione di soggetti svantaggiati”, pubblicato ieri mattina sul portale Coesione Abruzzo, che destina 1 milione di euro, a valere sulle risorse del Fondo sociale europeo Plus. L’avviso prevede un contributo economico […]
La Commissione Europea approva le nuove misure con cui l’Italia sostiene l’occupazione di donne e giovani e apre la strada per l’approvazione dei decreti attuativi dei bonus Giovani e Donne previsti dal Decreto Coesione (D.L. n. 60/2024, convertito con modificazioni nella legge 4 luglio 2024 n. 95). Le disposizioni notificate alla Commissione prevedono una spesa […]
Diventa operativo il nuovo esonero contributivo destinato alle MPMI con sede nelle regioni svantaggiate del Mezzogiorno previsto dalla Legge di Bilancio 2025 (articolo 1, commi 406-412, della Legge 30 dicembre 2024). Le regole attuative sono contenute nella Circolare INPS n. 32 del 30 gennaio scorso. Grazie a uno sgravio fino a 145 euro al mese […]
Arrivano le indicazioni delle Entrate in seguito alla proroga della misura di favore per i contribuenti titolari di reddito d’impresa e di lavoro autonomo che assumono a tempo indeterminato. Il beneficio fiscale, introdotto dal Dlgs n. 216/2023 ed esteso al 2027 dall’ultima legge di Bilancio, consiste in una maggiorazione del 20% del costo ammesso in […]
Anche se la Commissione Europea aveva scritto la parola “fine”, al 31 dicembre 2024, alla cosiddetta “Decontribuzione Sud”, la legge di Bilancio n. 207/2024 ha previsto una sorta di mini-decontribuzione per le Regioni del Mezzogiorno, ossia un esonero contributivo destinato ai lavoratori stabilmente occupati nelle regioni del Sud Italia con aliquote ridotte e via via […]