Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy ha presentato oggi a Palazzo Piacentini il Piano Italia per la Moda, un pacchetto di interventi volto a rafforzare la filiera produttiva, sostenere gli investimenti e affrontare le attuali difficoltà economiche del comparto.Obiettivo del “Piano Italia” per la Moda è rafforzare uno dei settori strategici dell’economia […]
Dopo l’adozione, lo scorso gennaio, del decreto che disciplina le modalità di accesso ai fondi per favorire la competitività e la resilienza delle catene di approvvigionamento strategiche, incentivando gli investimenti privati nei settori in transizione, a partire dall’automotive, il MiMIT ha pubblicato il decreto che fissa i termini per la presentazione delle domande. Le domande […]
Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, per garantire un utilizzo più efficiente delle risorse pubbliche, anche mediante una più precisa definizione dei programmi di sviluppo delle attività turistiche e una revisione delle agevolazioni previste per il settore agroindustriale, ha adottato il decreto che apporta modifiche al vigente DM 9 dicembre 2014. Nello […]
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha adottato il decreto che disciplina le modalità di accesso ai fondi per favorire la competitività e la resilienza delle catene di approvvigionamento strategiche, incentivando gli investimenti privati nei settori in transizione, a partire dall’automotive. Il finanziamento destinato alla misura è di 500 milioni di euro, […]
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha emanato una direttiva che definisce le aree tematiche e gli indirizzi operativi per l’utilizzo delle risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione, programmazione 2021-2027, destinate alla sottoscrizione di Contratti di sviluppo nella Zona Economica Speciale (ZES Unica), comprendente i territori delle Regioni Abruzzo, […]
Aprirà l’11 novembre il nuovo sportello per la presentazione delle domande di agevolazione per lo sviluppo di una maggiore efficienza energetica e per rendere più sostenibili i processi di produzione. Le richieste andranno a valere sullo strumento dei Contratti di sviluppo. È quanto prevede la circolare emessa dal Mimit. L’obiettivo è incentivare gli investimenti privati […]
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, al fine di favorire la realizzazione di programmi di investimento nonché lo sviluppo e la competitività dei territori italiani, con apposito decreto, ha autorizzato la ripartizione di oltre 1.5 miliardi di euro per il rifinanziamento della misura dei Contratti di sviluppo e degli Accordi di sviluppo. Le risorse provengono dalle Leggi […]
MIMIT | Contratti di sviluppo –NET ZERo, rinnovabili e batterie ENTE: Ministero delle Imprese e del Made in Italy PRESENTAZIONE DOMANDA: Apertura: 27.6.2024Chiusura: fino a esaurimento risorse SITO WEB: MIMIT Categoria: incentivi, imprese di cosa si tratta Con Decreto direttoriale 14 giugno 2024 – Contratti di sviluppo. Apertura sportello Net Zero e Rinnovabili e batterie […]
Il 27 giugno 2024 riapre lo sportello dei Contratti di sviluppo Net Zero e Rinnovabili e batterie, gestito da Invitalia, con 1.738.770.155 di euro del PNRR disponibili per il “Sostegno al sistema di produzione per la transizione ecologica, le tecnologie a zero emissioni nette e la competitività e la resilienza delle catene di approvvigionamento strategiche”. […]
MIMIT | Contratti di sviluppo – Nuovo sportello Semiconduttori ENTE: Ministero delle Imprese e del Made in Italy PRESENTAZIONE DOMANDA: Apertura: 30.4.2024Chiusura: fino a esaurimento risorse SITO WEB: MIMIT Categoria: incentivi, veicoli elettrici di cosa si tratta Il 30 aprile 2024 apre un nuovo sportello per la presentazione di domande a valere sullo strumento agevolativo […]
- 1
- 2