INPS, Bonus giovani under 35: aggiornati i requisiti dell’esonero contributivo

L’Inps, con messaggio n. 1935 del 18.6.2025, comunica che, in base alle interazioni tra la Commissione Europea ed il il Ministero del Lavoro, la legittima fruizione dell’esonero contributivo, di cui al comma 1 dell’articolo 22 del cd. decreto Coesione (bonus giovani), per le assunzioni/trasformazioni effettuate a decorrere dal 1° luglio 2025, è subordinata al rispetto […]

Reddito di libertà, ora è possibile richiedere i contributi per le donne vittime di violenza

Come vi avevamo anticipato nei nostri precedenti articoli, dallo scorso 18 aprile è possibile richiedere il cosiddetto “Reddito di Libertà” per le donne vittime di violenza, il contributo finalizzato ad assicurare autonomia abitativa e personale alle donne che subiscono vessazioni in ambito familiare. Introdotto dal decreto Rilancio, il Reddito di libertà è un contributo economico mensile di […]

Reddito di libertà, ci sono anche le indicazioni dell’INPS

Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto con la ripartizione regionale e le istruzioni su come richiedere il Reddito di libertà, è stata pubblicata anche la circolare INPS 5 marzo 2025, n. 54, con cui l’Istituto illustra la disciplina e fornisce le indicazioni per la presentazione delle domande Il Reddito di Libertà è un […]

Reddito di libertà, sbloccati i fondi: presto al via i contributi mensili per le donne vittime di violenza

Il Governo ha sbloccato i 30 milioni di euro del “Fondo per il reddito di libertà per le donne vittime di violenza”, il contributo mensile finalizzato ad assicurare autonomia abitativa e personale alle donne che subiscono vessazioni in ambito familiare.Il decreto, con la ripartizione regionale e le istruzioni su come richiedere l’aiuto all’Inps, è stato […]

Esonero contributivo per le imprese che promuovono la parità di genere

L’INPS fornisce chiarimenti in merito alle modalità di trasmissione delle richieste di esonero contributivo da parte delle imprese che si sono impegnate a promuovere la parità di genere nel mondo del lavoro. I datori di lavoro privati che sono in possesso della certificazione di parità hanno diritto a un esonero dal versamento dei contributi previdenziali […]

INPS, Bonus assunzioni donne vittime di violenza: ecco come ottenerlo

La Legge di Bilancio 2024 ha reso strutturale il bonus assunzioni per le donne vittime di violenza che ricevono il cd “Reddito di Libertà”, la misura nata nel 2021 a sostegno delle donne in situazione di povertà, scampate alla violenza, con o senza figli, che decidono di rendersi autonome. La Manovra 2024 ha stabilito l’esonero […]

Dall’INPS le indicazioni operative dell’esonero contributivo per l’assunzione di beneficiari di AdI e SFL

Con la Circolare n. 111 del 29 dicembre 2023 l’INPS fornisce le prime indicazioni operative riguardanti l’esonero per le assunzioni a tempo determinato e indeterminato e per le trasformazioni dei contratti a tempo determinato in contratti a tempo indeterminato di soggetti beneficiari dell’Assegno di inclusione e del Supporto per la formazione e il lavoro. Il Decreto […]

  • 1
  • 2
Pubblicato il 5 Gennaio, 2024