MASAF, Fondo per la sovranità alimentare: AGEA definisce i termini di accesso ai contributi per la copertura degli interessi sui finanziamenti

L’Agenzia per le erogazioni in agricoltura (AGEA) ha definito termini e modalità di accesso ai contributi per la copertura degli interessi sui finanziamenti contratti da imprese dei settori agricoltura, pesca e acquacoltura. A disposizione, per il triennio 2024-2026, 21 milioni di euro del Fondo per la sovranità alimentare. Il decreto del Ministero dell’Agricoltura del 30 […]

Fondo innovazione per le PMI agricole, agro-meccaniche e della pesca: incrementata la dotazione del bando 2024

In seguito all’elevato numero di domande di accesso alle agevolazioni previste dal Fondo innovazione in Agricoltura, si comunica che, con lettera del 27 febbraio 2025, il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha ritenuto di autorizzare ISMEA ad utilizzare le risorse per il 2025, pari a 75 milioni di euro, per il finanziamento […]

Intesa Masaf-Crédit Agricole: 3mld di euro a sostegno dell’agroalimentare italiano

​Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste ​ha firmato un protocollo d’intesa con Crédit Agricole Italia che prevede lo stanziamento di un plafond dedicato del valore di 3 miliardi di euro​, con l’intento​ di facilitare l’accesso al credito delle imprese del comparto​ ​arginando gli effetti dell’inflazione ​e delle crisi geopolitiche globali. ​L’accordo tra il Masaf […]

Siccità 2024, il Masaf riconosce la calamità naturale: al via le domande di sostegno

“La richiesta inviata dalla Regione Abruzzo di riconoscimento del carattere di eccezionalità delle temperature insolitamente calde e delle condizioni di siccità nella stagione 2024, è stata accolta dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, che ha emanato il decreto prevedendo l’erogazione di contributi per compensare i danni alla produzione agricola da seminativi” – […]

Nasce il Registro delle Associazioni Nazionali delle Città di Identità

È stato istituito il “Registro delle Associazioni Nazionali delle Città di Identità”. Un passo importante per garantire la partecipazione degli operatori del settore agricolo nella pianificazione strategica degli interventi di valorizzazione e promozione delle eccellenze territoriali.Il Registro, introdotto dalla legge Made in Italy, rappresenta un chiaro segnale di attenzione verso il mondo delle produzioni agricole […]

MASAF, interventi per ristrutturazione e riconversione vigneti e investimenti nel settore vitivinicolo: pubblicati i decreti

Il Ministero dell’Agricoltura, della Sicurezza alimentare e delle Foreste ha approvato le nuove disposizioni nazionali per l’applicazione dell’intervento settoriale vitivinicolo investimenti e per l’intervento di ristrutturazione e riconversione dei vigneti, nell’ambito del Piano strategico nazionale della PAC (PSP Italia 2023-2027).Sul sito MASAF sono stati pubblicati i rispettivi Decreti (Decreto ministeriale n. 635206 del 02/12/2024 – […]

Contributi per gli interessi sui prestiti bancari sostenuti dai produttori dei settori olivicolo-oleario, agrumicolo e lattiero-caseario

Pubblicato sul sito del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste il Decreto 18 ottobre 2024, n.552061 che reca le Modalità di concessione dei contributi per la copertura dei costi, sostenuti dalle organizzazioni di produttori e dai consorzi dei settori olivicolo-oleario, agrumicolo e lattiero-caseario, comparto ovi-caprino, per gli interessi sui prestiti bancari contratti per l’anno […]

Pubblicato il 18 Novembre, 2024