Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha pubblicato oggi, 24 marzo, il decreto che estende gli incentivi per le Comunità energetiche rinnovabili. Il testo, infatti, posticipa al 30 novembre 2025 il termine ultimo per presentare le richieste di accesso ai fondi Pnrr sulle Cer. Si attende l’estensione dellaplatea dei beneficiari, come anticipato dal Ministro.Fino […]
Il Road show InsiemEnergia, promosso dal Ministero dell’Ambiente, GSE e Unioncamere, fa tappa in Abruzzo per presentare le opportunità delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). La Camera di commercio Chieti Pescara, con il suo PID – Punto Impresa Digitale, il 27 marzo 2025 organizza la tappa abruzzese (Sala Camplone Camera di commercio Chieti Pescara, dalle 9:30 alle 13:30), con esperti […]
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica pubblica un Avviso con cui intende supportare iniziative progettuali che contribuiscano al processo di attuazione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile, con particolare attenzione ai Vettori di sostenibilità. L’Avviso si rivolge a enti e organizzazioni no-profit con sede in Italia – associazioni, fondazioni, università ed enti di […]
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato l’Avviso “C.S.E. 2025 – Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica” che concede contributi a fondo perduto per la realizzazione di interventi di efficienza energetica. Finanziata dal POC Energia e Sviluppo dei Territori 2014-2020, l’iniziativa CSE2025 sostiene gli investimenti delle amministrazioni comunali su tutto il territorio […]
Sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica sono stati pubblicati tre Avvisi pubblici per la selezione di progetti di ricerca nel settore dell’idrogeno (PNRR – M2-C2/ Investimento 3.5). Eccoli, di seguito: Bando tipo A) L’avviso pubblico con una dotazione di 20 milioni di Euro, di cui il 40% rivolto a progetti da realizzarsi […]
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica pubblica un Avviso per la presentazione di Progetti di ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica riguardanti l’intera catena del valore delle Materie Prime Critiche (MPC) e delle Materie Prime Strategiche (MPS), finanziabili nell’ambito delle Missioni “Green Powered Future” (GPFM) e “Clean Hydrogen” (CHM) di Mission Innovation 2.0. I progetti […]
Il Road show InsiemEnergia, promosso dal Ministero dell’Ambiente, GSE e Unioncamere, fa tappa in Abruzzo per presentare le opportunità delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). La Camera di commercio Chieti Pescara, con il suo PID – Punto Impresa Digitale, il 27 marzo 2025 organizza la tappa abruzzese (Sala Camplone Camera di commercio Chieti Pescara, dalle 9:30 alle 13:30), con esperti […]
Materie Prime Critiche: in arrivo il nuovo avviso per progetti di Ricerca e Sviluppo delle imprese
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica,al fine di favorire lo sviluppo delle tecnologie connesse alla transizione verde, annuncia la prossima pubblicazione di un bando nell’ambito dell’Investimento 8 “Approvvigionamento sostenibile, circolare e sicuro delle materie prime critiche”, Missione 7 “REPowerEU” del PNRR. Il nuovo Avviso pubblico sarà destinato alla selezione e al finanziamento di progetti di […]
È online l’aggiornamento del Bando Energy Release 2.0, che proroga il termine per la presentazione della manifestazione di interesse al 3 marzo 2025, amplia il perimetro dei soggetti ammissibili e incrementa il quantitativo di energia assegnabile. BANDO, ACCESSO E OGNI ALTRA INFORMAZIONE SONO DISPONIBILI A QUESTO LINK. Le regole operative del GSE sull’“energy release” sono […]
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica pubblica un Avviso per la presentazione di Progetti di ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica riguardanti l’intera catena del valore delle Materie Prime Critiche (MPC) e delle Materie Prime Strategiche (MPS), finanziabili nell’ambito delle Missioni “Green Powered Future” (GPFM) e “Clean Hydrogen” (CHM) di Mission Innovation 2.0. I progetti […]