Ministero della Cultura | Bando Città che Legge 2023
[Apertura: settembre 2023]
[Chiusura: 8-11-2023]
Ministero della Cultura | Bando ‘Città che Legge’ 2023 ENTE: Ministero della Cultura PRESENTAZIONE DOMANDA: Apertura: settembre 2023Chiusura: 8.11.2023 SITO WEB: Centro per il Libro e la Lettura Categoria: Ministero della Cultura di cosa si tratta Il Bando promosso dal Ministero della Cultura, con il Centro per il Libro e la Cultura, predisposto ai sensi […]
Sono diversi i Comuni abruzzesi che hanno ottenuto la qualifica di “Città che legge” per il biennio 2022-2023, e possono, dunque, accedere al Bando “Città che legge” per la realizzazione di attività integrate per la promozione del libro e della lettura” promosso dal Ministero della Cultura, con il Centro per il Libro e la Cultura. […]
E’ stata prorogata alle ore 18.00 del 29 settembre l’apertura di “Imprese Borghi”, l’incentivo promosso dal Ministero della Cultura e gestito da Invitalia. La dotazione finanziaria disponibile è pari a 188 milioni di euro, previsti dal PNRR, Missione 1 “Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura”. Si tratta di un incentivo volto a favorire il recupero del […]
‘Ibridazioni’, il progetto del Ministero della Cultura per la rigenerazione urbana. Come partecipare
La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, in collaborazione con il Master U-Rise dell’Università IUAV di Venezia e con l’Associazione Stato dei Luoghi, pubblica una manifestazione d’interesse per partecipare al Programma “Ibridazione – Nuove politiche per la rigenerazione culturale dei luoghi”. Si tratta di gruppi di lavoro online per discutere sui progetti di rigenerazione urbana a base culturale e d’innovazione sociale realizzati in […]
MINISTERO della cultura | Capacity Building per gli Operatori della cultura per gestire la transizione digitale e verde ENTE: Ministero della Cultura PRESENTAZIONE DOMANDA: Apertura: 15.6.2023 Chiusura: 25.8.2023 SITO WEB: Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura Categoria: Bandi Nazionali, cultura cos’e’ La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura ha pubblicato in […]
La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura ha pubblicato due nuovi avvisi per la presentazione di proposte progettuali di capacity building per gli operatori della cultura. Per capacity building si intende un processo di miglioramento continuo dei servizi offerti, finalizzato al rafforzamento del capitale umano e dei sistemi di gestione e di sviluppo organizzativo dei […]
E’ iniziato il conto alla rovescia per la chiusura del bando TOCC – “Transizione ecologica organismi culturali e creativi” del Ministero della cultura. C’è tempo fino alle ore 18.00 del prossimo 12 luglio, infatti, per richiedere i contributi a fondo perduto in favore di micro e piccole imprese, enti del terzo settore e organizzazioni profit […]
La Direzione generale Musei del Ministero della cultura ha pubblicato un avviso per il riparto del fondo per il funzionamento dei piccoli musei (decreto ministeriale n. 145/2023), con una dotazione di 2 milioni di euro. E’ un piccolo bando, ma di certo può apportare un interessante contributo a tutte quelle piccole realtà custodi, nei nostri borghi, della nostra storia, del […]
Si potranno richiedere dall’8 giugno 2023 i contributi previsti dal bando “Imprese Borghi”, promosso dal Ministero della Cultura e gestito da Invitalia. La dotazione finanziaria disponibile è pari a 188 milioni di euro, previsti dal PNRR, Missione 1 “Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura”. Si tratta di un incentivo volto a favorire il recupero del tessuto […]
Ministero della cultura| Imprese borghi – pnrr ENTE: Ministero della Cultura PRESENTAZIONE DOMANDA: Apertura: 8.6.2023Chiusura: 29.9.2023 SITO WEB: Invitalia – Soggetto Gestore Categoria: Imprese, PNRR COS’E’ L’incentivo Imprese Borghi promuove l’avvio o il consolidamento di iniziative imprenditoriali nei territori dei 294 comuni assegnatari delle risorse indicate nell’Avviso per la rigenerazione culturale, sociale ed economica dei […]
- 1
- 2