Decreto Scuola, in arrivo il credito di imposta fino a 10mila euro per le imprese che assumono ricercatori

Con l’approvazione da parte della Commissione Istruzione del Senato si sblocca l’esame del disegno di legge di conversione del decreto PNRR Scuola (n. 45/2025): il provvedimento è atteso oggi in Aula e, se approvato, passerà alla Camera per la seconda lettura. Uno degli emendamenti al testo introduce una nuova agevolazione volta a favorire l’assunzione di […]

REGIONE ABRUZZO | Sostegno a processi di ricerca e innovazione e incentivi all’assunzione di ricercatori [Apertura: 7.7.2025]
[Chiusura: 28.7.2025]

REGIONE ABRUZZO | Sostegno a processi di ricerca e innovazione e incentivi all’assunzione di ricercatori ENTE: Regione Abruzzo PRESENTAZIONE DOMANDA: Pubblicazione. 26.3.2025Apertura: 7.7.2025Chiusura: 28.7.2025 Categoria: Regione Abruzzo, innovazione, ricerca di cosa si tratta Con il presente Avviso la Regione Abruzzo intende concedere aiuti, compatibili con il mercato interno in applicazione degli articoli 107 e 108 […]

Ricerca e innovazione tecnologica: seconda edizione del bando vEIColo

​Fondazione CDP, Fondazione Compagnia di San Paolo e Fondazione Cariplo ​lanciano la seconda edizione del Bando vEIColo​, finalizzato a colmare il divario tra ricerca e mercato e sostenere la crescita tecnologic​a e a offrire ai ricercatori italiani​ l’opportunità di competere a livello europeo, incrementando la visibilità e l’impatto delle loro scoperte. L’iniziativa mira a valorizzare […]

Compagnia di San Paolo, Bando Geopolitica e Tecnologia

Fondazione Compagnia di San Paolo lancia ora la seconda edizione del bando “Geopolitica e tecnologia”, che si pone l’obiettivo di esaminare le implicazioni geopolitiche poste in essere dallo sviluppo tecnologico e in particolare dalla rivoluzione digitale. Il bando mira altresì a contribuire alla diffusione nell’opinione pubblica e tra decision-maker di una maggiore consapevolezza dell’importanza delle […]

PNRR, il MUR sblocca gli incentivi per le assunzioni qualificate nelle imprese

Con il decreto n. 644 del 15/05/2024 il Ministero dell’Università ha dato il via libera all’esonero contributivo a favore delle imprese che promuovo assunzioni qualificate, partecipando al cofinanziamento delle borse di dottorato innovativo in caso di inserimento di ricercatori a tempo indeterminato. Gli incentivi, previsti dal PNRR, vengono concessi alle imprese che assumono unità di […]

Nasce la ERA Talent Platform, il portale online per attrarre i ricercatori che operano dello Spazio europeo della ricerca

E’ stato presentato ieri, nel corso della Conferenza Biennale 2024 di EURAXESS a Katowice (Polonia), la “ERA Talent Platform”, un nuovo strumento a disposizione di ricercatori e organizzazioni che svolgono attività di ricerca, promosso dalla Commissione europea. La nuova piattaforma è uno sportello unico per garantire informazioni e servizi vitali per la comunità della ricerca: offre un accesso […]

MUR | Bando Fondo Italiano per la Scienza
[Apertura: 10-10-2023]
[Chiusura: 9-11-2023]

MINISTERO DELL’UNIVERSITà E DELLA RICERCA | BANDO FONDO ITALIANO PER LA SCIENZA ENTE: Ministero dell’Università e della Ricerca PRESENTAZIONE DOMANDA: Apertura: 10.10.2023 Chiusura: 9.11.2023 SITO WEB: MUR Categoria: Bandi Nazionali, Turismo di cosa si tratta Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha lanciato il nuovo bando del FIS – Fondo Italiano per la Scienza. Il […]

MUR, al via il nuovo bando del Fondo Italiano per la Scienza

Al via il nuovo bando del Fondo Italiano per la Scienza, il FIS. Il Fondo è pensato per ricercatori emergenti ed esperti sui principali ambiti di ricerca: dall’ingegneria alle scienze della vita. Il Ministro dell’Università e della Ricerca ha firmato il decreto che fissa in oltre 330 milioni di euro il budget complessivo e definisce le modalità di […]

Pubblicato il 2 Agosto, 2023