Dopo l’annuncio del Ministro del Turismo, nei giorni scorsi, c’è grande attesa per la pubblicazione del decreto interministeriale che darà attuazione agli incentivi previsti dalla Legge di bilancio 2025.
L’iniziativa rientra nella misura dei “contratti di sviluppo” e assegna 109 milioni di euro agli investimenti privati per sviluppare l’offerta turistica italiana. I fondi sostengono interventi per la destagionalizzazione dei flussi turistici, per la digitalizzazione, per il rafforzamento delle filiere turistiche, favorendo la riqualificazione energetica delle strutture turistiche e, più in generale, gli investimenti che rispettano i criteri ambientali, sociali e di governance (ESG), con particolare attenzione al turismo sostenibile.
Le agevolazioni, fino a un massimo del 30% delle spese ammissibili e non oltre 4,5 milioni di euro, richiedono garanzie adeguate per erogazioni anticipate. Le piccole e medie imprese beneficiano di incrementi percentuali.
Sarà Invitalia a gestire la selezione delle domande per l’accesso ai contributi a fondo perduto.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |