Regione Abruzzo intende contribuire ai progetti di manutenzione del suolo e rimboschimento attuati dalle imprese agricole e forestali, secondo quanto previsto dal fondo istituito dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali allo scopo di incentivare interventi di messa in sicurezza nelle aree interne e marginali del Paese. Le domande di partecipazione potranno essere inoltrate […]
Via libera dal Mase ad uno stanziamento di risorse pari a 502 milioni di euro per promuovere, nel triennio 2024-2026, la ricerca e lo sviluppo di tecnologie energetiche innovative a zero emissioni di carbonio. E’ l’obiettivo del decreto firmato dal Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, che fissa le linee di attività e le modalità […]
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in collaborazione con NETVAL e Invitalia, ha organizzato l’edizione 2023 del concorso “Intellectual Property Award” riservato alle Università italiane, agli Enti pubblici di ricerca nazionali e agli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico titolari di brevetti, con l’obiettivo di incentivare l’innovazione e valorizzare la […]
Con Decreto Direttoriale del 15 novembre 2023 è stata disposta, a partire dalle ore 12.00 del giorno 22 novembre 2023, la chiusura dei termini per la presentazione delle domande di agevolazione per i Contratti di sviluppo. Le domande potranno essere nuovamente presentate a partire dalle ore 12.00 del giorno 4 dicembre 2023, attraverso due distinti sportelli […]
Manca poco a alla III edizione di Visionaria, il Forum adriatico dell’innovazione che si svolgerà a Pescara, presso il padiglione “D. Becci” del porto turistico Marina di Pescara, dal 22 al 24 novembre prossimi. All’interno del format, dalle ore 15 di giovedì 23 novembre, è in programma l’Export Flying Desk – Special Day – Focus Paese: Albania, Grecia, Serbia. […]
Favorire la cooperazione tra aziende ed enti pubblici per incentivare l’ammodernamento del settore agricolo, promuovendo e condividendo conoscenze, innovazione e processi di digitalizzazione nelle aree rurali; migliorare l’efficienza e la competitività del comparto attraverso l’adozione di nuove tecnologie ed un’offerta formativa di alto livello. Sono questi i principali obiettivi dell’intervento SRG09 denominato “Cooperazione per azioni […]
Nell’ambito del Progetto The CARE, co-finanziato dall’Unione Europa, Fondazione Realizza il Cambiamento e ActionAid International Italia E.T.S., lanciano il bando RISE per la presentazione di proposte volte a rafforzare le capacità della società civile organizzata sostenendo iniziative di sensibilizzazione sui diritti fondamentali e sui valori dell’Unione Europea; di rafforzamento della protezione e tutela di tali […]
ISMEA comunica che, in considerazione del recente rinnovo dell’infrastruttura tecnologica della Centrale dei rischi (CR) gestita dalla Banca d’Italia, e dei possibili conseguenti rallentamenti che potrebbero verificarsi nella messa a disposizione della documentazione necessaria per accedere alle agevolazioni del “Fondo Innovazione 2023”, la data di apertura del portale per la presentazione delle domande è posticipata […]
Nella seduta di ieri la Giunta regionale, riunitasi a L’Aquila, su proposta del presidente Marco Marsilio, ha approvato le convenzioni tra la Regione Abruzzo e FIRA S.p.A. per l’affidamento alla Società in house, per le annualità 2024/2029, del servizio di assistenza tecnica al programma PR FESR Abruzzo 2021/2027 e Pr Fse Plus Abruzzo 2021/2027 e […]
L’Ufficio speciale ricostruzione sisma 2016 ha pubblicato l’avviso per la concessione di contributi in conto capitale alle imprese che realizzino investimenti produttivi nei territori dei comuni colpiti dal sisma (articolo 20 ter Decreto Legge 189/2016). I fondi disponibili per la Regione Abruzzo ammontano ad euro 3.257.664,68, destinate per il 50% (1.628.832,34 euro) al potenziamento di imprese […]