Blog Single
CCIAA Gran Sasso d'italia | Bando per iniziative di valorizzazione del territorio
ENTE:
Camera di Commercio Gran Sasso d’Italia
PRESENTAZIONE DOMANDA:
Apertura: 5.6.2025
Chiusura: 18.7.2025
Categoria:
imprese, enti
La Camera di Commercio, industria, artigianato e agricoltura del Gran Sasso d’Italia, alla luce della legge n. 580/1993, come modificata dal D.Lgs. n. 219/2016, che ha attribuito agli enti camerali funzioni in materia di valorizzazione del patrimonio culturale nonché sviluppo e promozione del turismo, intende assumere un ruolo attivo nella promozione di questa filiera coinvolgendo le imprese e contribuendo allo sviluppo del sistema economico locale.
Nel quadro degli obiettivi sopra individuati, la Camera di Commercio finanzia iniziative:
a) che si inseriscono in programmi, preferibilmente pluriennali, di sviluppo, rispetto ad iniziative di carattere sporadico ed occasionale;
b) promosse da Enti pubblici ovvero da Associazioni di categoria, escludendo le iniziative che abbiano interesse interno e che non siano aperte alle generalità dei soggetti interessati;
c) promosse da Consorzi di imprese, società e/o organismi partecipati dalla Camera di Commercio.
Potranno beneficiare del contributo camerale solo ed esclusivamente le iniziative ricadenti nelle seguenti tipologie:
1. Iniziative di marketing territoriale, che vedono direttamente coinvolte imprese con sede legale e/o operativa nel territorio delle province di L’Aquila e Teramo ed iscritte al Registro delle imprese della Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia, il cui obiettivo sia quello di valorizzare la struttura produttiva, commerciale e turistica del territorio.
2. Progetti di valorizzazione e promozione di prodotti ed attività tipiche che vedono direttamente coinvolte imprese con sede legale e/o operativa nel territorio provinciale ed iscritte al Registro delle imprese della Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia.
3. Progetti di comunicazione turistica territoriale di carattere istituzionale.
4. Importanti iniziative finalizzate alla promozione e valorizzazione di beni di interesse artistico e storico culturali, che abbiano una valenza, in termini di attrattività, di livello nazionale e/o internazionale.
5. Progetti ed iniziative di integrazione turistica.
Sono ammessi a presentare domanda per concorrere ai benefici del bando:
a. enti ed organismi privati portatori di interessi collettivi o diffusi del sistema delle imprese o di settori della comunità economica e civile: ad esempio, associazioni imprenditoriali, o loro società di servizi in cui la partecipazione da parte dell’Associazione al capitale sociale non sia inferiore al 75%, consorzi di imprese, reti di imprese, fondazioni culturali, associazioni di operatori.
b. enti pubblici e organismi a prevalente capitale pubblico;
c. enti, società ed altri organismi partecipati dall’ente camerale;
d. associazioni senza scopo di lucro, qualora la domanda di contributo abbia ad oggetto progetti e interventi di rilevante impatto per il sistema economico provinciale, di cui all’Art.3 .
e. limitatamente alle attività previste dal punto 5.) dell’art.3 del presente Bando, possono presentare istanze anche le tipologie di imprese con i seguenti codici ATECO:
– 79.11 Attività delle agenzie di viaggio
– 79.12 Attività dei tour operator
AI fine di consentire alla Camera di Commercio di pianificare i propri interventi, prevedendo adeguate risorse finanziarie nel rispetto delle indicazioni e delle priorità individuate dagli strumenti di programmazione, i soggetti che intendano ottenere contributi per il sostegno di iniziative interessanti ai fini della promozione del turismo e del territorio da realizzarsi nel corso dell’anno 2025, presentano domanda di contributo a partire dal 5 giugno 2025 al 18 luglio 2025. Le istanze di contributo devono essere presentate in data anteriore a quella di effettivo svolgimento dell’iniziativa.
Bando e allegati sono disponibili a questo link.
Ulteriori informazioni:
Ufficio Promozione
Sede di L’Aquila – Tel. 0862/667247
email: promozione@gransasso.camcom.it
Ultimo aggiornamento: 29 Maggio 2025